LIM e ogni alunno aveva il proprio notebook personale sul banco. Un miglioramento che porta i ragazzi a non sottovalutare l’importanza della tecnologia che, oltre a far divertire, può essere anche sinonimo di cultura. La possibilità di ricevere informazioni direttamente sul proprio portatile.La modernità di recuperare le lezioni anche da casa è un enorme e importante successo che la scuola italiana deve, appunto, conseguire. Puntiamo quasi alla fine di questo decennio fatto di grandi cambiamenti e di un progressivo utilizzo, sempre più elevato, della tecnologia. E, per ciò, ci chiediamo: e’ possibile scrivere ancora, in classe, nelle nostre scuole, con una lavagna e un gessetto? La risposta è no. Tutto muta e tutto si deve modernizzare!
Davide Paolino


Nessun commento:
Posta un commento
Lascia il tuo commento